lunedì 16 giugno 2025
Fall (2022)
Ecco un bellissimo thriller dove l’azione è inesistente ma tutta la “messa in mostra” della vicenda riesce a mantenerti incollato al divano quasi in preda al panico. Due amiche, dopo la morte del marito di una di loro durante la scalata ad una parete di roccia, decidono di arrampicarsi su una torre radio di oltre 600 metri d’altezza, in disuso e in mezzo al deserto, per rimanere infine bloccate in cima…
Inutile dire che per chi soffre di vertigini questo film andrebbe evitato a piè pari; io tecnicamente non soffro di vertigini ma le altezze (di qualunque tipo, diciamo dai 6 metri in su) mi terrorizzano. Per cui ho mantenuto per tutta la durata del film un certo disagio nel vedere quelle due ragazzine lottare tra la vita e la morte cercando di scendere o di chiedere aiuto. Chiaro che in un film del genere l’azione (come comunemente la si intende, perlomeno) te la puoi scordare ma un sapiente uso dei pericoli e delle inquadrature riesce a mantenere un altissimo livello di tensione, per cui il film è giocato tutto su questi elementi visto che la trama non c’è, i dialoghi sono abbastanza banali e il messaggio finale è talmente usurato (e incoerente) da fare quasi tenerezza. Ma FALL rimane in ogni caso un ottimo, adrenalinico thriller, tra l’altro con un unico colpo di scena ben azzeccato e di notevole impatto. Ben girato (parte su una torre costruita apposta, parte sui trenta metri di cima ricostruiti in cima ad una mesa, per cui le attrici erano davvero almeno a 30 metri dal suolo… brrrr…) e pensato nelle scene clou (che, a ben pensarci, possono comunque essere definite d’azione), FALL è il film che vuoi vedere se ti va di rimanere con il fiato mozzato e l’ansia per più di un’ora e mezza. Basta ignorare le cretinate social della biondina, i dialoghi da babbei ed eventuali errori nei dettagli tecnici sulle arrampicate (ammesso che a qualcuno interessino), oltre ovviamente all’improbabilità/stupidità di tante altre cose, e si potrà davvero godere di un ottimo prodotto. Ma non torturatevi se soffrite di vertigini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento